Piero Armenti

Piero Armenti

Share this post

Piero Armenti
Piero Armenti
Cosa c'è dietro lo scontro Trump Musk

Cosa c'è dietro lo scontro Trump Musk

In questo articolo vi spiego le ragioni profonde dello scontro, che era inevitabile, ma soprattutto come andrà a finire. E qui c'è una sorpresa.

Avatar di Piero Armenti
Piero Armenti
giu 06, 2025
∙ A pagamento
7

Share this post

Piero Armenti
Piero Armenti
Cosa c'è dietro lo scontro Trump Musk
2
Condividi

man in black suit jacket
Photo by Sean Ferigan on Unsplash

Putin si è proposto di fare da mediatore tra Trump e Musk, può sembrare una battuta, e infatti lo è. Eppure se ci riflettiamo un minuto, potrebbe essere vero. La politica americana, oramai entrata in questa nuova fase da reality show, si è consegnata anima e corpo alla società dello spettacolo, con colpi di scena che sembrano figli di Temptation Island.

Gli Stati Uniti stanno approvando una legge di Bilancio che secondo Musk farà ancora più deficit, ma che per Trump rivoluzionerà l’America. Eppure non se ne parla, non fa rumore, è un argomento troppo tecnico per interessare le masse. Ma il Beef tra i duei miliardari appassiona, crea meme, curiosità, interesse. Siamo dentro la società dello spettacolo, un tipo di evoluzione della politica che potrebbe spegnersi qui, o raggiungere anche qualche paese europeo.

Sia ben chiaro: la politica è sempre passione, litigio, funziona come ammortizzatore dei conflitti, perché un passo dopo c’è la guerra civile. Ma qui siamo oltre il classico scontro politico, siamo dentro una dimensione da bottegai che sembra una mortificazione della politica stessa, ma in realtà ne è la sua sublimazione contemporanea.

Questo post è per abbonati a pagamento.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Piero Armenti
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi