Cosa farò il 4 luglio?
La festa dell'indipendenza certifica l'inizio dell'estate americana. Si va di barbecue! A New York ci sono due eventi importanti: la gara degli hot dog, i fuochi d'artificio. Vi svelo cosa farò!
Amici il 4 luglio è la festa dell’Indipendenza americana, una festa a cui sono molto legato soprattutto perché arrivai a New York, per la prima volta, proprio il 4 luglio del 2009. A parte il mio racconto personale, questa festa laica è importante per diverse ragioni. La prima è che rappresenta simbolicamente l’inizio dell’estate americana, le città come New York si svuotano, la gente se ne va in vacanza, soprattutto chi ha le possibilità per farlo. La meta preferita dai newyorkesi OLD MONEY sono gli Hamptons o l’Europa, mentre molti tornano a visitare le famiglie d’origine, un po’ come da noi che il meridionale da Milano se ne torna in Calabria. Per il popolo, invece, il Comune mette a disposizione piscine pubbliche, e diverse attività all’aperto, per fare divertire i bambini. Il 4 luglio in genere in tutti gli Stati Uniti si fa una cosa sola: il barbecue! In giardino, sul rooftop, nei parchi pubblici o persino sui marciapiedi del Queens e di Brooklyn, gli americani celebrano la loro indipendenza con hamburger, hot dog, pannocchie grigliate, birra ghiacciata e il profumo inconfondibile del carbone acceso con la carne. Ma il momento più atteso, immancabile, è lo spettacolo dei fuochi d’artificio. Da qui in poi l’articolo è per i miei abbonati, poi vi svelo cosa faccio.